Confronto professori studenti
Con l’inizio del nuovo anno scolastico ritornano in auge molti progetti e tra questi c’è
un’attività finalizzata al miglioramento dell’ambiente scolastico: un confronto aperto tra
studenti e professori.
L’attività nasce dalla necessità di discutere liberamente di alcune tematiche scolastiche, come i criteri di valutazione, l'organizzazione di vari progetti, perplessità sul programma o qualsiasi altro argomento riguardante il mondo scolastico.
L'obiettivo principale del confronto è proprio ottenere un momento di incontro tra docenti e ragazzi che superi il rapporto di disparità. Un'occasione per confrontarsi e migliorare i rapporti tra tutta la popolazione scolastica nel totale rispetto reciproco.
L’anno scorso è stato possibile fissare due confronti, presentando argomenti pratici.
Abbiamo discusso di valutazione, di come viene percepita da entrambi i ruoli e di come possiamo abbattere l'idea che troppo spesso abbiamo: al voto numerico corrisponde un giudizio alla persona e alle capacità dello studente.
Quest’anno il confronto riparte confidando in una partecipazione più alta che mai, per avere più punti di vista possibile, collaborare e migliorare sempre più il clima all'interno dell'istituto.
Gli incontri, a cadenza mensile, sono autonomamente organizzati dagli studenti, con ordine del giorno mutualmente deciso assieme ai professori. La data e i temi da discutere verranno condivisi dai rappresentanti degli studenti, sia dal vivo che via chat.